Mese: Febbraio 2024
Marzo è dedicato alla memoria di PADRE SEMERIA e come ogni anno lo commemoreremo compiendo un pellegrinaggi sui luoghi più legati alla sua memoria:
– il 9 e 10 marzo a Monterosso al Mare (La Spezia – Liguria) dove sono attesi soprattutto gli Amici del Nord Italia: momento opportuno per rivederci, salutarci e ascoltare le proprie testimonianze e proposte;
– il 17 marzo a Sparanise (Caserta – Campania) dove invece attendiamo numerosi gli Amici del Sud Italia dove l’Opera ha più Case e Comunità.
Sarà buono metterci dunque all’opera fin d’ora, comunicando adesioni e idee.
Intanto specifico il programma di Monterosso:
SABATO 9 MARZO:
– ore 15.00: Raduno all’Istituto e saluto al Padre Semeria davanti alla sua statua.
– ore 15.30: momento di riflessione e di testimonianze.
– ore 17.00: Santa Messa presieduta dal Vescovo di Sanremo, Mons. Antonio Suetta, con rappresentanti di Coldirodi (paese natale di Padre Semeria).
– ore 19:00: Piccolo Buffet e serata libera o cena insieme con chi resta.
DOMENICA 10 MARZO:
– ore 11.00: Santa Messa in parrocchia, presieduta dal Vescovo di La Spezia, Mons. Luigi Ernesto Palletti, o suo Delegato.
– ore 12.00: maggio ai Caduti davanti al Palazzo Comunale e saluto del Sindaco.
– ore 13.00: Pranzo con chi resta.
Importante sapere in tempo le adesioni.
Bussate e vi sarà aperto (Mt 7.7 – 14)
Il progetto, vagheggiato nel 2015 dal Segretario Generale dell’Opera e l’estinto Giuseppe Di Leo della Fondazione Madre Teresa di Calcutta, sarà inaugurato nei locali dell’Istituto “Principe di Piemonte” di Potenza alla presenza del Vescovo di Potenza Mons. Salvatore Ligorio, del Presidente dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia don Michele Celiberti, del Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli don Savino D’Amelio e dei Rappresentanti della Fondazione Madre Teresa di Calcutta, tra cui il Fratello di Giuseppe, Pasquale Di Leo.
venerdì 1 marzo ore 19