Skip to content
Novembre 4, 2025
  • Facebook
  • Youtube

  • HOME PAGE
  • Chi siamo
    • Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia
      • Storia
      • Organigramma
      • Le Sedi dell’Opera
      • Ex Alunni
      • I Laici
    • Famiglia dei Discepoli
      • I Discepoli Oggi
      • Organigramma
      • Missione
    • Le nostre strutture
  • Padri Fondatori
    • Don Minozzi
      • Biografia
    • Padre Semeria
      • Biografia
  • Ancelle del Signore
    • Madre Maria Valenti
    • Organigramma Ancelle
  • Archivio Online
  • Evangelizare OnLine
  • Home
  • blog
  • commemorazione

commemorazione

Commemorazione a Monterosso

Marzo 2, 2018 507
Commemorazione a Monterosso
1 min read
  • Archivio
  • News

Carissimo, per alcuni anni della tua fanciullezza, ricorda quest’anno i 150 anni della nascita del suo Fondatore, il Servo di Dio ed Ex Cappellano Militare Padre Giovanni Semeria, uomo di profonda cultura e celebre oratore sacro che, con Padre Giovanni Minozzi, sublimò la sua ricca esperienza di vita con il servizio agli Orfani di Guerra all’indomani del primo conflitto mondiale.

 

Amatrice, Commemorazione P. Minozzi – 22 ottobre 2017

Ottobre 19, 2017 576
Amatrice, Commemorazione P. Minozzi – 22 ottobre 2017
1 min read
  • Archivio
  • News

 

Come ogni anno si terrà ad Amatrice

DOMENICA 22 ottobre ’17

la Commemorazione di

PADRE GIOVANNI MINOZZI

 

un pellegrinaggio sui luoghi della memoria

per rinsaldare la nostra appartenenza

alla grande Famiglia dello spirito

e mantenere vivi i valori in cui siamo stati educati

e coi quali vogliamo impegnarci a rinnovare la Società in cui viviamo.

 

E’ un’occasione per rivederci

e spronarci vicendevolmente,

proponendo e suggerendo

quanto riteniamo possa servire

per affiatarci e rendere possibile

una maggiore visibilità

del carisma minozziano

nei tempi che cambiano.

 

PROGRAMMA

9.30     Arrivi

10.0     Momento di preghiera e omaggio ai caduti

11.00   Santa Messa presieduta dal Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli don Antonio Giura

12.00   Testimonianze di Ex Alunni e di Pellegrini

13.00   Pranzo a “Lo Scoiattolo”*

 

*dare la propria prenotazione entro venerdì sera 20 ottobre telefonando a 06.68801409 o a don Savino 339.1682791 

 
 

85° COMMEMORAZIONE DI PADRE SEMERIA

Marzo 3, 2016 1639
85° COMMEMORAZIONE DI PADRE SEMERIA
1 min read
  • Archivio
  • News

12 MARZO 2016
ore 9,00 Incontro con gli Studenti dell’Istituto Tecnico di Sparanise
ore 11,00 Incontro con gli Studenti del Liceo di Teano
ore 17,30 S. Messa alla Chiesa di San Vitaliano
ore 18,30 Concerto diretto dal Maestro ed Ex Alunno Antonio Di Lauro con il Soprano Laura di Rito accompagnata dal quintetto “Filopoli” del Circolo Musicale “Pietro Mascagni” ONLUS di Ripalimosani (CB) seguito dalla proiezione “Due anime, una via”

13 MARZO 2016
ore 8,30 Arrivi ed Accoglienza dei Pellegrini in piazza Santa Caterina
ore 9,30 Corteo delle varie rappresentanze verso la Chiesa di san Vitaliano
ore 10,00 S. Messa Solenne animata dal Coro Parrocchiale
ore 11,15 Omaggio ai caduti in Piazza con saluto del Commissario
ore 12,00 Omaggio a Padre Semeria all’Istituto

Layout 1

Annuale Commemorazione di Padre Giovanni Minozzi, Amatrice 10-11 ottobre 2015

Settembre 16, 2015 574
Annuale Commemorazione di Padre Giovanni Minozzi, Amatrice 10-11 ottobre 2015
  • Archivio
  • News

Una vita per l’OPERA, una vita per gli ALTRI

Novembre 11, 2013 1005
Una vita per l’OPERA, una vita per gli ALTRI
3 min read
  • Archivio
  • News

 

Domenica 27 ottobre, a 20 anni dalla scomparsa,  è stato ricordato nella città che gli diede i natali: Loreto Aprutino, Padre Romeo Panzone, già Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli e Consigliere Delegato dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, alla presenza dei familiari più intimi.

La Santa Messa è stata officiata nella Chiesa di San Pietro, dove Don Romeo celebrò la sua prima Messa il 27 dicembre 1953.  L’Eucarestia è stata concelebrata da Padre Cesare Faiazza, attuale Segretario Generale dell’Opera e della Famiglia dei Discepoli, che l’ha presieduta,  assieme al Parroco Don Andrea Di Michele ed al Discepolo Don Francesco Bracciani.

Nel primo pomeriggio, poi, nella sala sottostante la Chiesa di San Pietro è stato presentato un piccolo volumetto: Una vita per l’Opera, una vita per gli altri,  che racconta in breve la figura di questo Apostolo.  Chi volesse averlo può richiederlo alla Sede Centrale dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia – Via dei Pianellari, 7 – 00186 Roma.

Accenni biografici su don Romeo:

Romeo Panzone nacque a Loreto Aprutino il 20 ottobre 1927. Sentì forte la chiamata del Signore ed allora partì dalla natia Loreto per andare a studiare nel Seminario di Don Minozzi alle Vigne di Calascio. Fu un portento di impegno ed abnegazione tanto da conquistare le simpatie del Padre Fondatore che a soli 26 anni, il 19 dicembre 1953, lo fece ordinare Sacerdote e, dopo la prima messa a Loreto celebrata il 27 dicembre 1953 nella  Chiesa di San Pietro, lo inviò a Potenza come Vice Rettore, prima, e Direttore dopo.

Dopo la morte del Padre Fondatore, avvenuta l’11 novembre 1959, per Don Romeo, che aveva soli 33 anni, iniziò un periodo intensissimo di guida sia dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia sia della Famiglia religiosa dei Discepoli, periodo durato 33 anni in cui ricoprì le diverse cariche dell’Opera e della Famiglia religiosa. Basti pensare che sotto la sua direzione le “belle case” divennero più di 120, gli assistiti più di 15.000. Tanto lavoro, tanto impegno lo hanno fisicamente logorato. Infatti  a soli 66 anni, il 19 ottobre 1993, data di nascita del Padre Fondatore, è cessata la sua attività terrena.

don romeo

Ma chi è stato veramente?

E’ stato un Apostolo della Carità, un Sacerdote impegnato nel fare il “BENE” ai più poveri, nelle regioni più povere ed abbandonate della nostra bella Italia che percorse in lungo ed in largo infinite volte, per le molteplici esigenze degli assistiti.

E’ stato un Sacerdote “fedele” al suo giuramento di religioso col quale si impegnò a seguire il carisma di Don Minozzi “ Cultura e Carità”. Per anni studiò, lavorò ed insegnò ai giovani, per lo più meridionali, nelle “Belle Case dell’Opera nostra” e poi nella difficile e complessa Direzione dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia e nella guida della Famiglia dei Discepoli.

Oratore fascinoso e scrittore dall’idioma semplice ed efficace. I suoi scritti, a volte lapidari, con pochi tratteggi centrano il problema e, soprattutto te lo fanno capire.

E’ stato un esempio di vita umana e cristiana. Ha fatto suo il dettato evangelico, quello più vero, quello che ti impegna la vita e te la consuma. L’impegno della Carità vissuta ogni giorno, ogni ora; l’impegno della Carità fatto abito ed unico pensiero.

E’ stato un uomo che pur di adempiere al suo dovere di Sacerdote e di Religioso non ha avuto paura di   “gettare allo sbaraglio la sua vita” proprio per servire evangelicamente i poveri, i più poveri, delle regioni più povere dell’Italia centro-meridionale. Proprio nell’adempimento del suo “dovere” di Apostolo, il 19 ottobre 1993 a Catanzaro lasciò le rive di questo mondo per l’eternità.

Il suo ricordo oggi vuole essere per noi tutti, ma in particolare per le giovani generazioni, un monito ed un esempio, ricordando sempre col poeta: “in alto pur umile, è il monte che è alto” (Pascoli) e non dimenticando mai che la missione della Carità verso gli ultimi deve essere per tutti noi che ci diciamo “Cristiani” la bussola che ci guida e ci porta al porto sicuro.

le_nostre_case
case
Frasi di Papa Francesco
https://www.libreriadelsanto.it

APPROFONDIMENTI

Concerto per il Centenario della Fondazione della Famiglia dei Discepoli
  • Archivio
  • News

Concerto per il Centenario della Fondazione della Famiglia dei Discepoli

Ottobre 29, 2025 50
Famiglia dei Discepoli Sette nuovi diaconi
2 min read
  • Archivio
  • Causa di Beatificazione
  • Famiglia dei Discepoli
  • News

Famiglia dei Discepoli Sette nuovi diaconi

Ottobre 27, 2025 111
Ordinazione Diaconale
1 min read
  • Archivio
  • News

Ordinazione Diaconale

Ottobre 16, 2025 103
158° anniversario della nascita di Padre Giovanni Semeria
1 min read
  • News

158° anniversario della nascita di Padre Giovanni Semeria

Settembre 25, 2025 232
ONPMI

Opera Nazionale per
il Mezzogiorno d'Italia

Contatti

SEDE CENTRALE

via dei Pianellari, 7
00186 Roma
Tel. (+39) 06 6880 1409

Indirizzo PEC

onpmi@pec.it

Indirizzo MAIL

onpmi@mclink.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy
  • Note legali
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2023 | Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia