blog

Sono sette i diaconi ordinati venerdì 17 ottobre dal cardinale vicario Baldo Reina per la Famiglia dei Discepoli, l’Istituto religioso fondato dal Servo di Dio padre Giovanni Minozzi ad Amatrice (Rieti) il 30 ottobre 1925.
Ad ospitare il rito la basilica di Sant’Apollinare, la stessa dove il fondatore aveva ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 5 luglio 1908.
Due provengono dall’Africa – Zo Andry Malala Rakotosamimanana (Madagascar) e Claver Mpia Ndekote (Congo) -, tre dall’Asia . gli indiani Ilayaraja Rajendiran, Augustin Raj Thiraviam e Maria David Gobi – e due dall’America del Sud, i peruviani Paul Carlos Pocco Diaz e Holmer Smith Fernandez Vargas.
Dopo che ciascuno degli aspiranti, alla chiamata loro fatta da Dio per mezzo del celebrante, hanno risposto “Eccomi”, il Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli, don Antonio Carozza, li ha presentati come un «dono alla Chiesa e al mondo, in un tempo che è chiamato a recuperare i valori qualificanti della gratuità e del servizio».
Sono il frutto di quella formazione, rispondente «allo spirito e alle intensioni carismatiche del nostro fondatore, padre Giovanni Minozzi», e che la famiglia ha subito avuto come obiettivo nel momento in cui apriva dei Seminari in vari continenti. Diverso il cammino compiuto, ma «unico il desiderio di rispondere alla chiamata del Maestro divino al servizio dei piccoli e dei poveri, nelle regioni più povere e bisognose», nel solco del carisma dell’istituto religioso. Nell’omelia della celebrazione, animata dal Coro della Diocesi di Roma, il cardinale ha sottolineato che l’ordinazione diaconale rende totalmente donati al servizio di Dio, che si traduce nel servizio ai fratelli bisognosi, specie in questo mondo che nasconde tante fragilità. Soffermandosi su un aspetto delle letture proclamate in precedenza, in particolare della lettera di san Paolo ai Romani, Reina ha ricordato che tutti sono giustificati per la grazia di Dio, attraverso il sacrificio del Figlio.
L’essere giustificati invita a porci in una situazione di partenza di profondissima umiltà e il prostrarsi alla terra di coloro che ricevono l’ordinazione simboleggia proprio questa umiltà. (M.S.)

La Famiglia dei Discepoli
nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della sua Fondazione
è lieta di annunciare
l’ORDINAZIONE DIACONALE
di sette CONFRATELLI DISCEPOLI
per impostazione delle mani e la preghiera consacratoria
di Sua Eminenza il Cardinale BALDASSARE REINA
Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma

Venerdì 7 ottobre alle ore 18
nella Basilica di Sant’Apollinare – Roma (RM)
“Vi darò pastori secondo il mio cuore,
che vi guideranno con scienza e intelligenza.” Geremia 3:15
158° anniversario della nascita di Padre Giovanni Semeria
L’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia – Istituto “Padre Semeria” invita a partecipare alle celebrazioni per il 158° anniversario della nascita di Padre Giovanni Semeria (Coldirodi, 26 settembre 1867 – Sparanise, 15 marzo 1931).
Programma degli eventi
Coldirodi – Venerdì 26 settembre 2025
Ore 10:45 – Ritrovo presso la statua di Padre Semeria
Cerimonia con la partecipazione delle Associazioni d’Arma e di Volontariato, degli alunni dell’Istituto “Padre Semeria”, del Vicesindaco Fulvio Fellegara, di S.E. Mons. Antonio Suetta (Vescovo Diocesi Ventimiglia-Sanremo), insieme alle Autorità civili, militari e religiose
Esecuzione Inno Nazionale, deposizione della corona d’alloro e benedizione
Corteo alla casa natale e momento conclusivo presso l’oratorio di San Sebastiano, con un semplice aperitivo di ringraziamento
Cari Amici,
ancora un saluto dalla nostra Missione in India.
Fra poche ore, tre nostri giovani faranno la loro Professione Perpetua, donando tutta la loro vita al Signore ed entrando a far parte in modo definitivo della nostra Famiglia dei Discepoli.
Li affido alla vostra preghiera, invitandovi a unirvi a noi nel rendimento di grazie a Dio, che ce li ha donati.

– Luigi D’Andrea– don Savino D’Amelio (nuovo Presidente)– don Michele Celiberti (Presidente emerito)– don Antonio Carozza– Antonio Minozzi– don Cesare Faiazza (Segretario Generale)
ANNUALE PELLEGRINAGGIO DEI FIGLI SPIRITUALI

PROGRAMMA
ore 09.30 Arrivi
ore 10.00 Saluti delle Autorità (Sindaco di Amatrice, Superiore Generale dei Discepoli)
ore 10.30 Benedizione Oratorio impartita da Sua Ecc.za Mons. Vito Piccinonna
ore 11.00 S. Messa presieduta da Sua Eminenza Sig. Cardinale Giuseppe Petrocchi
ore 12,00 Testimonianze
ore 13.00 Omaggio ai Caduti
ore 13,30 Pranzo a richiesta presso un ristorante del posto
ore 16.00 Spettacolo per ragazzi e premiazioni tornei buranco e ping-pong
A nulla di veramente grande,veramente alto e nobile siarriva senza tenace lavoro,senza deciso spirito di sacrificio,senza ala robusta della preghiera:nulla proprio nulla.


