Skip to content
Aprile 1, 2023
  • Facebook
  • Youtube

  • HOME PAGE
  • Chi siamo
    • Don Minozzi
      • Biografia
    • Padre Semeria
      • Biografia
    • Storia dell’Opera
      • Storia
      • Organigramma
      • Le Sedi dell’Opera
      • Ex Alunni
      • I Laici
    • Famiglia dei Discepoli
      • I Discepoli Oggi
      • Organigramma
      • Missione
  • Ancelle del Signore
    • Organigramma Ancelle
  • La Grande Guerra
    • Le Case del Soldato
  • Pubblicazioni
  • Archivio Online
  • Home
  • blog
  • amatrice

amatrice

Concerto della Guardia di Finanza in onore di P. Minozzi

Novembre 5, 2019 44
Concerto della Guardia di Finanza in onore di P. Minozzi
1 min read
  • Archivio

XXI Edizione 

Santa Barbara nel mondo

Concerto

Banda Musicale della Guardia di Finanza

Concerto dedicato a Padre Giovanni Minozzi

Amatrice per non dimenticare

***

Basilica di Santa Croce in Gerusalemme 

Roma 9 novembre ore 16

 

 

 

Pellegrinaggio annuale sulla tomba di Padre Minozzi

Ottobre 16, 2019 19
Pellegrinaggio annuale sulla tomba di Padre Minozzi
1 min read
  • Archivio
  • News

Amatrice, domenica 20 ottobre 2019

 

PROGRAMMA

ore 9.00       

Arrivi e Ritrovo davanti all’Istituto Femminile

ore 9.30       

Rievocazione e preghiera – Omaggio floreale ai Caduti

10.15     

Conferenza di Sr Marijana Lleshi:

   Emergenza educativa e visione pedagogica di P. Minozzi 

               (nella chiesa provvisoria di s. Agostino)

11.00   

S. Messa

12.30

Visita alla Tomba di P. Minozzi

Amatrice, Commemorazione P. Minozzi – 22 ottobre 2017

Ottobre 19, 2017 3
Amatrice, Commemorazione P. Minozzi – 22 ottobre 2017
1 min read
  • Archivio
  • News

 

Come ogni anno si terrà ad Amatrice

DOMENICA 22 ottobre ’17

la Commemorazione di

PADRE GIOVANNI MINOZZI

 

un pellegrinaggio sui luoghi della memoria

per rinsaldare la nostra appartenenza

alla grande Famiglia dello spirito

e mantenere vivi i valori in cui siamo stati educati

e coi quali vogliamo impegnarci a rinnovare la Società in cui viviamo.

 

E’ un’occasione per rivederci

e spronarci vicendevolmente,

proponendo e suggerendo

quanto riteniamo possa servire

per affiatarci e rendere possibile

una maggiore visibilità

del carisma minozziano

nei tempi che cambiano.

 

PROGRAMMA

9.30     Arrivi

10.0     Momento di preghiera e omaggio ai caduti

11.00   Santa Messa presieduta dal Superiore Generale della Famiglia dei Discepoli don Antonio Giura

12.00   Testimonianze di Ex Alunni e di Pellegrini

13.00   Pranzo a “Lo Scoiattolo”*

 

*dare la propria prenotazione entro venerdì sera 20 ottobre telefonando a 06.68801409 o a don Savino 339.1682791 

 
 

Amatrice, 16 ottobre 2016

Ottobre 10, 2016 4
Amatrice, 16 ottobre 2016
1 min read
  • News

 

COMMEMORAZIONE P. GIOVANNI MINOZZI

Amatrice, 16 ottobre 2016

 

Il devoto ricordo di don Giovanni Minozzi avviene quest’anno nel segno della preghiera, in un contesto di sofferenza e di dolore, a seguito del terribile devastante terremoto che ha colpito Amatrice, Accumoli, Arquata, Pescara sul Tronto e le zone viciniori, con un notevole tributo di morti e con la distruzione delle case.

 

PROGRAMMA

 

  9.30     ARRIVI DELLE VARIE RAPPRESENTANZE DELL’OPERA NAZIONALE MEZZOGIORNO D’ITALIA

10.00     INIZIO CONCERTO DELLA FANFARA DEL 7° REGGIMENTO BERSAGLIERI DI ALTAMURA (BA)

10.30     MOMENTO DI PREGHIERA DAVANTI ALLA CHIESA DELL’ISTITUTO MASCHILE E OMAGGIO AI CADUTI

10.45     CORTEO MUSICALE VERSO LA TENDOPOLI

11.00     S. MESSA PRESIEDUTA DA SUA ECC.ZA REV.MA MONS. DOMENICO POMPILI, VESCOVO DI RIETI, E ANIMATA DAL CORO “GRUPPO VOCALE E GIOVANI MUSICISTI” DELLA RIVIERA DEL CONERO DIRETTO DAL MAESTRO MARIA TERESA STRAPPATI

12.00     SALUTO COMMEMORATIVO DELL’ON. PROF. GIAMPAOLO D’ANDREA, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA’ CULTURALI E DEL TURSIMO

12.30     CHIUSURA CONCERTO DELLA FANFARA DEL 7° REGGIMENTO BERSAGLIERI DI ALTAMURA

 

 

 

L’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, la Famiglia dei Discepoli e le Ancelle del Signore, anch’essi fortemente provati, sulla scia del carisma e dell’insegnamento di P. Minozzi e P. Semeria, intendono essere vicini a quanti vivono e soffrono per la tragicità del momento e, nello stesso tempo, impegnarsi, come Famiglia Minozziana e Associazione Ex Alunni, alla rinascita di Amatrice e delle zone terremotate, in spirito di vera fraternità, nella prospettiva della ricostruzione materiale e morale, facendo appello alla solidarietà di tutti.

Evangelizare. Speciale terremoto

Settembre 20, 2016 3
Evangelizare. Speciale terremoto
1 min read
  • News

Questo numero speciale vuole lasciare nella memoria storica dell’Opera i tragici fatti causati dal sisma del 24 agosto.

A Voi, povere care vittime del terremoto, le lagrime del nostro affetto fraterno, l’incenso della nostra cristiana preghiera.
Otteneteci di poter aiutare nella ricostruzione della nostra Città natale e di poter presto rifare le nostre Case distrutte e scosse dal terremoto.
Fate colle vostre preci che cessino di fronte alla sciagura ammonitrice egoismi di sordidi interessi, feroci ire di parti. E appaia anche una volta così provvida la sventura.[…] (Padre Semeria, Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, settembre 1930)

[gview file=”https://www.onpmi.org/wp-content/uploads/2016/09/per-WEB-sp-terrem.pdf”]

 

Don Francesco Bracciani torna alla Casa del Padre

Gennaio 17, 2016 6
Don Francesco Bracciani torna alla Casa del Padre
1 min read
  • Archivio
  • News

 

Dopo una vita spesa per gli ultimi,  sotto l’egida di don Minozzi, che lo seguì nei primi passi, facendolo Discepolo autentico, forte e disponibile,  questa notte è tornato alla Casa delPadre DON FRANCESCO BRACCIANI.

Noi tutti lo ricordiamo come un sacerdote solare,  dinamico,  carismatico, che ha sempre trovato tempo e spazio per tutti. Ha sempre offerto parole di conforto attinte tra i ricordi e nel messaggio educativo del Fondatore, che lo vide assistente negli anni in cui gli orfani riempivano le Case dell’Opera, in particolare quella di Amatrice, dove infine ha svolto con ammirevole dedicazione l’ultima parte della sua missione come Direttore dell’Istituto.

Lo spirito di don Francesco non si è spento, rimane nella storia dei Discepoli, lo troviamo tra le numerose pagine scritte da don Minozzi e sarà nei nostri ricordi e nei nostri cuori.

Ti salutiamo con ammirazione, sapendo che dall’alto continuerai a vegliare su di noi, sui tuoi ”Cocchi’ ‘.  Riposa in pace don Francesco Bracciani.

I funerali saranno celebrati domenica 17 gennaio alle ore 15.30 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Goretti di Ascoli Piceno  – piazza dell’Immacolata.

La tumulazione della salma di don Francesco avverrà lunedì 18 gennaio dopo la solenne liturgia eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Giovanni D’Ercole con tutti i sacerdoti,  alle ore 10.00 presso la Cappella della Casa di Cura ”Villa San Giuseppe” di Ascoli Piceno.

 

 

Commemorazione ad Amatrice, 10 e 11 ottobre, programma Ufficiale

Settembre 24, 2015 5
Commemorazione ad Amatrice, 10 e 11 ottobre, programma Ufficiale
1 min read
  • Archivio
  • News

sabato 10 OTTOBRE 2015

– 18,30 preghiera sulla Tomba di Padre Minozzi
– 20,30 momento culturale – rassegna di brani musicali eseguiti dal gruppo ARS Vocalis, di Roseto degli Abruzzi; intervallato da interpretazioni su Edoardo de Filippo, a cura del Dott. Mario de Bonis

domenica 11 OTTOBRE 2015

– 9,00 preghiera sulla Tomba di Padre Minozzi
– 9,30 CONFERENZA “DOVE VA LA CARITA’ OGGI“
>Don Michele Celiberti (Presidente ONPMI) “La nozione di Carità in Padre Minozzi”
>Prof. Augusto D’Angelo (Docente di Storia contemporanea alla Facoltà di Scienze politiche dell’Università La Sapienza) “Preghiera, poveri, pace.”
> On. dott. Gianni Letta “Carità e politica”
>don Luigi Merola (Fondatore “A voce de creature”) “Carità come prevenzione
> moderatore: dott Antonio Ciro Patrizio Preziosi (Editorialista Tg2)

-11,30 SOLENNE SANTA MESSA presieduta dal neo Vescovo di Rieti, S. Ecc.za Mons. Domenico Pompili

 
 

Annuale Commemorazione di Padre Giovanni Minozzi, Amatrice 10-11 ottobre 2015

Settembre 16, 2015 5
Annuale Commemorazione di Padre Giovanni Minozzi, Amatrice 10-11 ottobre 2015
  • Archivio
  • News

Amatrice il 19 ottobre ricorda Padre Minozzi

Ottobre 1, 2014 1
Amatrice il 19 ottobre ricorda Padre Minozzi
1 min read
  • Archivio
  • News

“Procurare ai soldati di prima linea nei brevi giorni di riposo fra un‘azione e l’altra,

un centro di divertimento che li sollevi e li animi dalle fatiche della trincea”

 

 

PROGRAMMA 

19 ottobre

 

***

ore 9,30      Raduno e Concerto della Fanfara

ore 10,00   Tavola Rotonda: “l’apporto del Cappellano don Minozzi nella Grande Guerra”

0re 12,00    Solenne Santa Messa: presieduta dall’Ordinario Militare S. Ecc.za Rev.ma Santo Marcianò

 

 

Amatrice: Festa dell’Assunta

Settembre 1, 2014 3
Amatrice: Festa dell’Assunta
2 min read
  • Archivio
  • News

 

Ai piedi del monte Pizzo, nel complesso dell’Istituto Maschile, come di consuetudine per la festa dell’Assunta, la Famiglia dei Discepoli, con la partecipazione di amici, ex alunni e cittadini di Amatrice, organizza la settimana di ferragosto preparandoci ad onorare Maria glorificata alla destra del suo Figlio.

Il programma, già ricco dal lunedì, ha alternato momenti di profonda spiritualità a quelli di cordialità e amicizia, senza dimenticare quelli di carattere culturale.

Vogliamo qui evidenziare alcuni punti che poi troverete approfonditi in Evangelizare: per chi ancora non lo conoscesse o per coloro che ne volessero far parte, è il giornalino che da più di mezzo secolo ci tiene informati sulla vita e attività della nostra Opera.

L’avv. Mario de Bonis, Ex alunno dell’Istituto Principe di Piemonte, con rara maestria si è cimentato in poesie, aneddoti e ricordi di Eduardo De Filippo, facendoci conoscere lo spirito dell’attore partenopeo che fu tra i massimi esponenti della cultura italiana del ‘900.

La vigilia dell’Assunta, all’imbrunire, quando la luna già alta ci osservava, ci siamo riuniti  davanti al portone di bronzo del Santuario presso l’Istituto Maschile padre Giovanni Minozzi, per la Veglia di preghiera dedicata quest’anno ai cristiani perseguitati.

Seguendo la luce della luna e delle fiaccole ci siamo incamminati, con l’effige della Madonna di Filetta, verso la chiesa di Villa San Cipriano recitando e meditando il Santo Rosario. La  serata si è conclusa con la Santa Messa che quest’anno ha visto partecipe il nostro confratello brasiliano Padre Rodrigo, in visita temporanea in Italia per conoscere la storia della Opera e quella dei PP Fondatori, Minozzi e Semeria.

Festa solenne, venerdì 15 agosto, allorché nel dogma cattolico viene affermato che Maria, immacolata Madre di Dio, sempre vergine, terminato il corso  della vita terrena, fu assunta alla gloria celeste, in anima e corpo.
Giornata di sole e di festa iniziata alle 9,30 con la rinnovazione dei voti da parte delle Ancelle del Signore, nella Chiesa del Crocifisso all’Istituto Femminile il primo ad essere stato fondato da P. semria e p. minozzi il 15 agosto 1919. Alle 11,30 nel Santuario dell’Assunta, Sua Ecc.za Mons Filippo Iannone, Vicegerente della Diocesi di Roma, presiede la solenne Messa concelebrata dal Padre Superiore, don Antonio, e dal Vicario, don Cesare, e dal giovane confratello Padre Rodrigo.

La preghiera sulla tomba di Padre Minozzi è sempre una tappa emozionante in tutte le celebrazioni tenute nella Casa Madre dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia.

Load More
le_nostre_case
case
www.libreriadelsanto.it

APPROFONDIMENTI

Raduno a Sparanise
1 min read
  • News

Raduno a Sparanise

Marzo 31, 2023 7
Lo Sport e Giovanni Semeria
1 min read
  • News

Lo Sport e Giovanni Semeria

Marzo 31, 2023 17
Coldirodi ricorda Suor Elvira
1 min read
  • Archivio
  • News

Coldirodi ricorda Suor Elvira

Marzo 31, 2023 12
Monterosso ricorda Padre Semprevia
1 min read
  • News

Monterosso ricorda Padre Semprevia

Marzo 30, 2023 140
ONPMI

Opera Nazionale per
il Mezzogiorno d'Italia

Contatti

SEDE CENTRALE

via dei Pianellari, 7
00186 Roma
Tel. (+39) 06 6880 1409

Indirizzo PEC

onpmi@pec.it

Indirizzo MAIL

onpmi@mclink.it

  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Facebook
  • Youtube
Copyright © 2023 | Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia