Skip to content
Marzo 20, 2023
  • Facebook
  • #2372 (senza titolo)
  • Amministrazione trasparente
  • Youtube
Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia

Opera Nazionale per il Mezzogiorno d'Italia

  • News
  • Don Minozzi
    • Biografia
    • Profilo Spirituale
    • Pubblicazioni Edite
    • Causa di Beatificazione
  • Padre Semeria
    • Biografia
    • La Patria
  • Storia dell’Opera
    • Storia
    • Le Sedi dell’Opera
    • Ex Alunni
    • I Laici
    • Altre Congregazioni
    • Le Nostre Case
    • Organigramma
  • Famiglia dei Discepoli
    • I Discepoli Oggi
    • Missione
    • Organigramma
    • In Memoriam
  • Ancelle del Signore
    • Organigramma Ancelle
  • Arte
  • I Nostri Libri
  • Studi Minozziani
  • Studi Semeriani
  • La Grande Guerra
  • Adozioni
  • Brasile
  • Perù
  • India
Watch Online
  • Home
  • 2013
  • Ottobre
  • Mario Barberis, “La leggenda del Piave e la Nascita dell’Opera”
  • Archivio
  • Arte

Mario Barberis, “La leggenda del Piave e la Nascita dell’Opera”

admin Ottobre 2, 2013 1 min read

barberis6

MARIO BARBERIS

Nasce a Roma nel 1893 da una famiglia Biellese (di Masserano). Subito manifesta notevoli doti per il disegno e la pittura. Da schizzi e disegni in cui ritrae gli angoli suggestivi della campagna romana colpisce la resa che riesce a dare alle forme con il solo ausilio di matite e carboncini.

Soldato nella Grande Guerra, esegue dieci anni dopo la fine del conflitto, nella sala d’attesa dell’ attuale casa di riposo dell’istituto Maschile di Amatrice, il ciclo pittorico “la leggenda del Piave e la nascita dell’OPERA.”

Ottimo artista figurativo ha lasciato una notevole produzione di opere dedicate all’ “arte sacra” di cui resta testimonianza in pubblicazioni, e in importanti chiese in Italia e all’estero. Muore a Roma nel 1960.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tags: affresco amatrice casa riposo ciclo pittorico grande guerra leggenda del piave mario barberis nascita opera pittura soldato

Continue Reading

Previous: Paolo Annibali, “Porta in Bronzo”
Next: Angelo della Torre, “Via Crucis”

Related Stories

Una nuova Madre Generale per le Ancelle del Signore
1 min read
  • Archivio
  • News

Una nuova Madre Generale per le Ancelle del Signore

Luglio 9, 2021
Concerto della Guardia di Finanza in onore di P. Minozzi
1 min read
  • Archivio
  • News

Concerto della Guardia di Finanza in onore di P. Minozzi

Novembre 5, 2019
PELLEGRINAGGIO ANNUALE ALLA TOMBA DI PADRE MINOZZI
1 min read
  • Archivio
  • News

PELLEGRINAGGIO ANNUALE ALLA TOMBA DI PADRE MINOZZI

Ottobre 16, 2019
le_nostre_case
case
youtube1
  • Recenti
  • Popolari
  • Commenti
  • Una nuova Madre Generale per le Ancelle del Signore by admin - No Comment
  • 85° COMMEMORAZIONE DI PADRE SEMERIA by admin - 1 Comment
  • Studi Semeriani | “Padre Giovanni Semeria”, Numero Speciale di “Evangelizare”, a. VI (1967), n. 8 (agosto): Downloads
case


libreriadelsanto

You may have missed

Una nuova Madre Generale per le Ancelle del Signore
1 min read
  • Archivio
  • News

Una nuova Madre Generale per le Ancelle del Signore

Luglio 9, 2021
Organigramma Ancelle
1 min read
  • Ancelle del Signore
  • Organigramma

Organigramma Ancelle

Dicembre 23, 2020
Concerto della Guardia di Finanza in onore di P. Minozzi
1 min read
  • Archivio
  • News

Concerto della Guardia di Finanza in onore di P. Minozzi

Novembre 5, 2019
PELLEGRINAGGIO ANNUALE ALLA TOMBA DI PADRE MINOZZI
1 min read
  • Archivio
  • News

PELLEGRINAGGIO ANNUALE ALLA TOMBA DI PADRE MINOZZI

Ottobre 16, 2019
  • Le Nostre Case
  • Associazione Ex Alunni
  • Contatti
  • Amministrazione trasparente
  • Facebook
  • #2372 (senza titolo)
  • Amministrazione trasparente
  • Youtube
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.